Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Sandokan: while waiting for the remake catch up with the original on RaiPlay

It was a monumental success: airing on Raiuno since January 1976, Sergio Sollima’s Sandokan, starring Indian Kabir Bedi and with a super pop soundtrack by Guido and Maurizio De Angelis, nailed 26 million viewers in front of the TV in Italy.

Oggi le 6 puntate sono interamente disponibili su RaiPlay.  E assolutamente da recuperare, visto che è in produzione un remake firmato da Lux Vide in collaborazione con Rai Fiction, nel quale il conturbante pirata “Tigre della Malesia” avrà il volto dell’attore turco Can Yaman, già amatissimo in Italia per la serie Canale 5 Viola di mare.

Ma partiamo dall’inizio. Nel ’76 Sandokan aveva avuto in Italia un impatto esplosivo, diventando un fenomeno di costume che generò merchandising di ogni tipo, tra valanghe di costumi di carnevale e album di figurine, e perfino neonati battezzati con quel nome. La storia, ispirata ai celebri romanzi di Emilio Salgari, Le Tigri di Mompracem e I pirati della Malesia, era un feuilleton che mescolava avventura, esotismo e romance.

Ambientata in India alla metà dell’Ottocento, raccontava la lotta tra i pirati di Mompracem capeggiati dal coraggioso Sandokan e gli inglesi comandati dal perfido James Brooke, il “Raja Bianco di Sarawak”. Caduto in un’imboscata e ferito gravemente, Sandokan finiva in casa dei suoi nemici, dove, non riconosciuto,  veniva salvato dalle cure della bellissima Marianna, ribattezzata “Perla di Labuan”. I due si innamoravano, e dopo una serie di avventure alle quali partecipavano altri celebri personaggi, come Yanez, l’amico e compagno di Sandokan, e il fascinoso colonnello inglese Sir William Fitzgerald, interveniva un finale drammatico.

Marianna era interpretata dall’attrice francese Carole André, Yanez dal compianto Philippe Leroy, recentemente scomparso, mentre Adolfo Celi era Brooke e Andrea Giordana il colonello Fitzgerald.  

Cinquant’anni dopo, pur restando aderente alla narrazione originale, la nuova serie assume toni più contemporanei, puntando su politica, inclusione e ambientalismo.

Si svolgerà nel Borneo abitato dalle tribù native dei Dayak e dominato dalla spietata legge degli inglesi colonialisti, dove Sandokan è un pirata che vive alla giornata, combattendo solo per se stesso e per la sua ciurma, tra cui il fidato Yanez. La sua vita cambia quando durante un’incursione incontra Marianna, la bella figlia del console britannico di Labuan. È l’inizio di una storia d’amore impossibile tra due anime simili e sulle loro tracce si metterà il leggendario cacciatore di pirati Lord James Brooke.

I protagonisti lotteranno per sé stessi e per il loro amore, ma presto capiranno di essere parte di una storia molto più grande: quella di un popolo che combatte per la libertà e per la salvezza della natura incontaminata.

Accanto a Can Yaman vedremo la giovane esordiente britannica Alanah Bloor (Marianna), Alessandro Preziosi è Yanez, John Hannah Brooke ed Ed Westwick Fitzgerald.

L’articolo <i>Sandokan</i>: in attesa del remake recuperate l’originale su RaiPlay proviene da IlNewyorkese.