Customize Consent Preferences

We use cookies to help you navigate efficiently and perform certain functions. You will find detailed information about all cookies under each consent category below.

The cookies that are categorized as "Necessary" are stored on your browser as they are essential for enabling the basic functionalities of the site. ... 

Always Active

Necessary cookies are required to enable the basic features of this site, such as providing secure log-in or adjusting your consent preferences. These cookies do not store any personally identifiable data.

Functional cookies help perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collecting feedback, and other third-party features.

Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics such as the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.

Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.

Advertisement cookies are used to provide visitors with customized advertisements based on the pages you visited previously and to analyze the effectiveness of the ad campaigns.

Three all-new (and all different) series not to be missed in June

These are the best TV series you can watch in June while waiting for the holidays-don’t miss them.

Presumed innocent / Presunto innocente. 

È un legal drama di rango, e arriva su Apple TV+ il 12 giugno tratto dal celebre bestseller del New York Times di Scott Turow, che ha ispirato anche il film del 1990 con Harrison Ford e la regia di Alan Pakula. 

La serie è in 8 episodi, tra i produttori figura una garanzia come J. J.Abrams, e vede protagonista Jake Gyllenhaal insieme a Peter Sarsgaard, Ruth Negga, Bill Camp

Il tema? Politica, potere, sesso e ossessione amorosa.

L’azione si svolge a New York: Rozat “Rusty” Sabich (Gyllenhaal) è un pubblico ministero e il braccio destro del procuratore distrettuale. Quando una collega con la quale, pur essendo sposato, ha avuto una breve relazione viene trovata stuprata e uccisa è lui stesso incaricato delle indagini. Tuttavia, diventa presto il maggiore sospettato e dovrà difendersi in tribunale. 

House of the dragon 2

Lo spin off del fantasy più bello della storia: la seconda e attesa stagione della serie prequel di Game of Thrones debutta su HBO il 16 giugno e in Italia su Sky Atlantic il giorno dopo.  

Ambientata circa 200 anni prima degli eventi della serie madre è in parte tratta da Fire & Blood dello stesso autore, George R. R. Martin, e racconta la caduta della Casa Targaryen, la dinastia che darà i natali a una delle indimenticabili protagoniste di Game of Thrones, la “madre dei draghi” Daenerys Targaryen (la interpretava Emilia Clarke). 

Nella prima stagione abbiamo lasciato due protagoniste in lotta per il Trono: da una parte la regina Rhaenyra Targaryen (interpretata da Emma D’Arcy), prima donna ad ereditare lo scettro, e dall’altra la sua ex compagna di giochi regina Alicent Hightower (Olivia Cooke) col figlio Aegon Targaryen (Tom Glynn-Carney) primogenito del defunto Re Vyseris. Sono pronte a dare il via alla guerra civile che passerà alla storia come la “Danza dei draghi”: la casata Targaryen è divisa, il Consiglio dei Verdi combatterà per Re Aegon, quello dei Neri per la Regina Rhaenyra. E i nuovi episodi prevedono incredibili scene di battaglia, tra le più spettacolari mai girate, e il ritorno di tutti i protagonisti (insieme a una carrellata di nuovi). 

Tierra de Mujeres / Land of Women / Intrecci di vita.

Un dramedy tutto al femminile prodotto e interpretato dalla protagonista più amata del cult Desperate Housewives, Eva Longoria, insieme ad un’icona della filmografia di Pedro Amodovar, Carmen Maura. Arriva su Apple TV+ il 26 giugno, ispirato al best seller La tierra de las mujeres della pluripremiata autrice spagnola Sandra Barneda Valls

Gala (Longoria) è una madre newyorkese con la sindrome del nido vuoto, la cui vita viene sconvolta dai traffici finanziari del marito, che è finito indebitato con alcuni pericolosi criminali. 

Costretta a lasciare in fretta New York insieme alla madre (Maura) e alla figlia universitaria (la interpreta l’attrice messicana Victoria Bazúa) la donna si nasconde con loro nel delizioso villaggio catalano del quale è originaria la famiglia. Le tre sono in cerca di un nuovo inizio e sperano nell’anonimato, tuttavia i pettegolezzi su di loro si diffondono rapidamente con conseguenze tragicomiche. 

L’articolo Tre serie tutte nuove (e tutte diverse) da non perdere a giugno proviene da IlNewyorkese.